Tag Archivio per: Pignoramento presso terzi

Pignorare uno stipendio su un conto corrente

Continua le serie dedicata al pignoramento del conto corrente.

In questo video voglio spiegarti cosa succede se devi pignorare uno stipendio su conto corrente (vale anche per la pensione).

Non mi riferisco al pignoramento diretto dello stipendio presso il datore di lavoro, ma ad un caso diverso.

Quali sono gli aspetti su cui concentrare la tua attenzione?

Devi distinguere due ipotesi…


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse


© riproduzione riservata

Teresa Rossi ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Recupero crediti • Immobiliare • Credit Management • Due Diligence

Contattami su Linkedin

Pignoramento conto corrente: il saldo negativo

Cosa succede in caso di saldo negativo?

Ti sei mai chiesto cosa succede quando decidi di pignorare un conto corrente ed il conto, alla data del pignoramento, presenta già un saldo negativo?

Questo è uno scenario molto frequente nel caso di attività di recupero contro delle società.

In questo video ti spiego come devi comportarti…


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse


© riproduzione riservata

Teresa Rossi ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Recupero crediti • Immobiliare • Credit Management • Due Diligence

Contattami su Linkedin

Il pignoramento della pensione

Tutto quello che devi sapere per evitare brutte sorprese con il pignoramento della pensione

Il pignoramento della pensione è uno degli strumenti più utilizzati dai professionisti e dalle società di recupero crediti.

Ma non è tutto ora quello che luccica; oggi parleremo dei rischi che si corrono quando si effettua il pignoramento di una pensione.

Iniziano le “Credit Stories”

Ti racconteremo la storia del sig. Cesare, imprenditore e creditore, che dovrà risolvere un caso delicato per la sua attività.

Grazie a questa storia ti spiegheremo:

  • Perché è così importante conoscere in modo preciso la situazione patrimoniale del debitore;
  • Qual è la differenza fondamentale tra il pignoramento dello stipendio ed il pignoramento della pensione;
  • Come comportarsi se il debitore percepisce una pensione.

La storia di Cesare

Cesare è un imprenditore nel settore edìle, marito di una commessa, e padre di 2 figli universitari.

Il nostro protagonista ha aperto la sua attività diversi anni fa, ed è abbastanza conosciuto nella sua zona; realizza lavori nell’edilizia ed è specializzato nella ristrutturazione di ambienti domestici.

Con la sua impresa individuale dà lavoro ad altre 3 persone.

Cesare ogni giorno si sposta di appartamento in appartamento, vede le abitazioni dei clienti e ristruttura cucine e bagni.

L’Agenzia delle Entrate gli sta dietro; la crisi e i pagamenti troppo alti lo hanno obbligato a tagliare il personale e a trasferirsi in un punto vendita più piccolo.

Il sig. Capestro

Un giorno entra nel negozio di Cesare il sig. Capestro, un signore di 70 anni che chiede di ristrutturare la cucina.

Bisogna abbattere un muro e spostare tutti i tubi della cucina in un altro posto.

Il sig. Capestro chiede a Cesare di pagare i lavori in 3 rate e afferma di non riuscire ad effettuare un unico versamento, poichè è un pensionato.

Cesare è un po’ perplesso; non si tratta di un intervento semplice, ma di un lavoro complesso con tante spese di manodopera.

Per scoprire il resto della storia ascolta la nostra puntata…


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse


Puoi trovare tutte le puntate del podcast sul nostro sito web, cliccando su questa pagina ➜ PODCAST.

Ma se preferisci puoi ascoltare gli episodi anche su:

APPLE PODCAST

SPREAKER

SPOTIFY

SOUNDCLOUD

YOUTUBE


© riproduzione riservata

Speaker della puntata:

Tino Crisafulli ➜ avvocato & General Manager di RecuperoLegale.it – Contattami su Linkedin

Teresa Rossi ➜ avvocato & Legal Manager di RecuperoLegale.it – Contattami su Linkedin