Tag Archivio per: Smart recovery

Pignoramento presso terzi: effettua indagini patrimoniali

Oggi parliamo di pignoramento presso terzi ➙ leggi il nostro consiglio veloce:

Pignoramento presso terzi

Non brancolare nel buio, effettua indagini patrimoniali sul tuo debitore


I consigli di Recupero Legale ➙ La rubrica settimanale che offre suggerimenti veloci per gestire i propri crediti in modo intelligente.

I ritmi frenetici e gli impegni di lavoro ci costringono a dedicare sempre meno tempo per approfondire argomenti delicati.

Siamo troppo impegnati a far funzionare la nostra professione o la nostra impresa e spesso leggere un articolo sul web è troppo dispendioso.

Per questo motivo abbiamo ideato una rubrica diversa che ti suggerisce in modo veloce e pratico alcuni accorgimenti per tutelare il tuo credito insoluto.

Ogni settimana parleremo di credit management, recupero crediti, diritto, innovazione, produttività e smart working, con un format diverso e veloce.

Pubblicheremo una locandina che ti suggerirà in modo diretto come comportarti.

Se non hai tempo per leggere gli articoli del nostro blog, puoi scaricare la nostra locandina e cominciare a seguire i nostri consigli.

A chi è rivolta la nostra rubrica?

• Imprenditori

• Aziende

• Avvocati

• Professionisti del recupero crediti

Lo sapevi che molti crediti diventano difficili da recuperare poiché i creditori non conoscono alcune regole fondamentali o poiché si commettono alcuni errori evitabili?

Il mondo degli affari è pieno di relazioni redditizie, ma spesso nasconde spiacevoli sorprese.

Non sempre puoi prevedere se il tuo cliente ti pagherà, ma grazie ai nostri consigli puoi mettere al sicuro il tuo business e puoi gestire in modo intelligente un credito.

Puoi seguire la rubrica sui nostri canali social

Facebook

Instagram

Linkedin

Twitter

Debitore nullatenente? Non sempre è così

Il debitore afferma di non avere liquidità necessaria per il pagamento: ecco come devi comportarti con un debitore nullatenente

Quante volte ti è capitato di aspettare il pagamento di un cliente? Il versamento tarda ad arrivare, ed il tuo conto in banca si riduce per via dei pagamenti mensili. In questi casi il creditore contatta il cliente moroso e lo esorta a rispettare gli accordi già presi. Nonostante i tuoi sforzi però il pagamento non arriva ed il cliente ti comunica di essere un debitore nullatenente, e di non avere le risorse economiche necessarie per estinguere il debito.

Come puoi uscire da questa situazione? Ecco come devi comportarti.

Innanzitutto bisogna capire se è veramente nullatenente.

Distinguiamo due ipotesi:

  • TI SEI RIVOLTO AD UN’AGENZIA CHE SVOLGE INDAGINI PATRIMONIALI SULLE PERSONE FISICHE O GIURIDICHE: in questo caso se l’esito delle ricerche è negativo non è MOMENTANEAMENTE possibile recuperare il credito. Questa situazione però non è irreversibile; non è escluso che in futuro il debitore insolvente trovi un lavoro e che il suo conto corrente riprenda vigore; in questo caso valuta insieme al tuo avvocato se promuovere un pignoramento presso terzi (o un pignoramento mobiliare). Inoltre può accadere che in un secondo momento il debitore riceva in eredità un immobile o che lo acquisti; in questo caso valuta insieme al tuo avvocato se promuovere un pignoramento immobiliare.

IL CONSIGLIO DI RECUPERO LEGALE ➙ Anche se il debitore è nullatenente ti consiglio di inviargli una lettera di diffida; salvi la prescrizione del tuo credito e magari ti richiama per una trattativa.

  • NON TI SEI RIVOLTO AD UN’AGENZIA SPECIALIZZATA IN INDAGINI PATRIMONIALI: non credere se il tuo debitore ti dice che non possiede nulla! Rivolgiti ad una società che si occupa di rintracci patrimoniali. Soltanto se l’investigazione ha esito positivo conviene avviare un’azione legale altrimenti rischi di perdere tempo e denaro.

IL CONSIGLIO DI RECUPERO LEGALE ➙ Ti consiglio di rivolgerti ad un avvocato specializzato in questo settore che ti saprà suggerire la strategia di recupero più efficiente per il tuo caso.

Ricorda che il debitore può mentire ma il suo conto in banca no!

Sei giunto al termine di questo articolo.

Leggi il riepilogo cliccando sull’immagine qui sotto.

Debitore nullatenente: come devi comportarti in questi casi

Debitore nullatenente: come devi comportarti in questi casi


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse

RICHIEDI UNA CONSULENZA


© riproduzione riservata

Teresa Rossi ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Recupero crediti • Immobiliare • Credit Management • Due Diligence

Contattami su Linkedin