Boarding Elite
Analizziamo il tuo portafoglio di crediti
L’attività di “Boarding” e quella di “Due Diligence” sono piuttosto simili, poiché entrambe prevedono la raccolta dei dati e l’analisi di una posizione creditoria.
Tuttavia le 2 attività si differenziano sia per la tempistica di svolgimento, sia per la quantità di posizioni analizzate.
Infatti l’attività di “due diligence” viene effettuata per valutare un credito prima del suo acquisto, mentre invece l’attività di “boarding” viene effettuata per valutare un credito dopo il suo acquisto.
Inoltre l’attività di “due diligence” viene effettuata solitamente su un numero limitato di posizioni, mentre invece l’attività di “boarding” viene effettuata solitamente su tutte le posizioni oggetto di cessione.
Il servizio “Boarding Elite” è rivolto alle società che hanno acquistato dei crediti o alle società di recupero crediti che gestiscono le posizioni creditorie di terzi.
Nel settore del credit management è molto importante programmare con largo anticipo la strategia di recupero; nel corso della nostra esperienza professionale abbiamo notato che è piuttosto difficile gestire molte posizioni creditorie senza conoscere in maniera dettagliata il tipo di prodotto che si sta lavorando.
Le scadenze si moltiplicano, le risorse di lavoro non vengono coordinate in modo corretto e la mandante diventa sempre più insistente nel richiedere aggiornamenti sullo stato di lavorazione.
La gestione del portafoglio diventa al contrario molto più semplice non appena si possiede una “mappa completa” che contiene tutte le informazioni più importanti delle pratiche da lavorare.
In questo modo le scadenze sono già note, le risorse di lavoro possono essere gestite in modo più produttivo e la mandante riceve un aggiornamento completo delle posizioni affidate.
Grazie a Boarding Elite, ti forniremo una “mappa” del portafoglio di crediti che vorrai analizzare; con le informazioni che riceverai potrai organizzare la strategia di recupero di ogni singola posizione suddividendo le attività di gestione in macro categorie di lavoro.
Durante lo svolgimento dell’attività di Boarding eseguiremo un’analisi completa della posizioni creditorie in tua gestione per raccogliere tutte le informazioni più importanti per la futura lavorazione.
Al termine dell’attività ti invieremo 2 documenti.
1) Boarding Report = un report in formato excel nel quale troverai l’esame dettagliato di ogni singola posizione e tutte le informazioni più importanti che ogni professionista del recupero deve conoscere. Scoprirai, tra le altre cose, se il credito che dovrai gestire è prescritto, se vi sono documenti idonei che permettono di promuovere un’azione legale o se al contrario è preferibile agire in via stragiudiziale.
2) Boarding Map = una relazione conclusiva che ti indicherà come gestire i crediti analizzati. Il “Boarding Map” ti fornirà un riepilogo statistico sulle posizioni esaminate, ti suggerirà le migliori soluzioni di recupero da applicare e ti illustrerà le principali attività da compiere per “conservare” la qualità del portafoglio, impedendo che molti crediti si prescrivano.
Grazie a queste informazioni potrai gestire le posizioni creditorie in modo molto più organizzato e aumenterai la produttività del tuo team di lavoro.
Il prezzo di “Boarding Elite” può variare in base a tre fattori.
Eseguiamo la valutazione del portafoglio tramite:
• consultazione MATERIALE in luogo fisico;
• consultazione DIGITALE in “virtual data room”.
Analizziamo tutte le posizioni creditorie in tua gestione e precisamente:
• portafogli oggetto di cessione in blocco;
• posizioni “single name”.
Analizziamo le posizioni in tua gestione rispettando i tuoi obiettivi di business.
Una data di scadenza troppo ravvicinata può pregiudicare la corretta valutazione del portafoglio.
Dalla combinazione di questi tre fattori, analizzeremo la complessità dell’incarico e ti forniremo un preventivo di spesa personalizzato per lo svolgimento del servizio.
Prima di comunicarti il prezzo definitivo, fisseremo insieme a te una video consulenza gratuita per acquisire maggiori informazioni sul portafoglio da analizzare e per stabilire lo scopo principale del Boarding.
Il dialogo ci aiuta a comprendere gli obiettivi più importanti per i nostri clienti.
Conoscere in modo dettagliato il portafoglio di crediti che dovrai lavorare ti permetterà di organizzare in modo impeccabile la tua strategia di recupero.
Inoltre, conoscendo già in anticipo quali strategie dovrai adottare, riuscirai ad aumentare la produttività del tuo team di lavoro “segmentando” o unificando le principali attività da svolgere.
Nel corso della nostra esperienza professionale abbiamo notato che il servizio di Boarding è fondamentale per tutte le società e le agenzie che si occupano di recupero crediti.
Infatti, conoscendo in modo approfondito tutte le posizioni creditorie che il cliente intende affidarti, nel giro di poco tempo riuscirai a programmare le attività più urgenti e potrai gestire il tuo incarico con grande ordine e competenza.
L’analisi di un credito richiede una grande competenza e una notevole preparazione in ambito giuridico.
Mark Twain diceva che “Il pericolo non viene da quello che non conosciamo, ma da quello che crediamo sia vero e invece non lo è”.
Cosa succede se gestisci un portafoglio di crediti molto grande e durante l’affido alcune pratiche si prescrivono?
Si tratta di uno scenario molto frequente che tante società di recupero ignorano.
Per i professionisti del recupero crediti il pericolo più grande è quello di lavorare un prodotto che non si conosce.
Grazie a Boarding Elite conoscerai alla perfezione il prodotto che dovrai gestire e otterrai tutte le informazioni più importanti per organizzare al meglio la tua attività professionale.
Per richiedere un preventivo del servizio “Boarding Elite” compila il modulo qui a fianco e inserisci i seguenti dati:
Dopo aver ricevuto il tuo messaggio ti forniremo una risposta nel più breve tempo possibile.