My Software
Come proteggere il tuo software
La registrazione di un software avviene attraverso la presentazione di una domanda presso la SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.
Presso la SIAE è stato creato il “Pubblico Registro Software“, ovvero un registro pubblico in cui è possibile registrare la paternità di un software che possiede le caratteristiche delle “opere di ingegno“.
Si definiscono “opere di ingegno” tutte quelle creazioni che posseggono i requisiti di originalità e creatività.
Inoltre grazie al “Pubblico Registro Software” puoi registrare tutti gli atti che trasferiscono in tutto o in parte:
Registrare il tuo software ti permette di monetizzare la tua creazione senza violazioni.
Se deciderai di acquistare il servizio “My Software” svolgeremo le seguenti attività.
Analizziamo il tuo software e verifichiamo se sussistono i requisiti di originalità e creatività.
Se vuoi registrare il programma prima che sia pubblicato depositeremo il software come “opera inedita”.
Prepariamo tutti i documenti necessari per la registrazione della tua opera e, se necessario, contattiamo la SIAE per chiarimenti sul tuo caso. Zero fatica e stress per te: pensiamo a tutto noi.
Ti aiutiamo a spedire il plico postale presso la sede della SIAE.
Dopo che il plico arriverà a destinazione, monitoreremo la tua pratica e verificheremo che la procedura vada a buon fine.
Ti aiutiamo a stipulare un contratto di cessione dei diritti di utilizzazione del software.
Grazie a questa tipologia di accordo potrai concedere ad uno o più soggetti il diritto di usare la tua opera.
Ti aiutiamo a registrare il tuo software inedito non ancora lanciato nel mercato.
Grazie al nostro intervento proteggiamo la tua idea, impedendo che il programma sia utilizzato o copiato da altri competitor.
Ti forniamo assistenza legale per lo sviluppo del tuo software.
Hai già concordato chi sarà il titolare del codice sorgente? Proteggiamo la tua idea grazie ad un contratto sicuro.
Il prezzo del nostro servizio varia in base all’attività che dovremo eseguire.
Per la registrazione del tuo software dovrai versare un compenso fisso che varia in base alla tipologia software che dovremo registrare.
A tale somma dovrai aggiungere le spese di registrazione da versare alla SIAE che ammontano a:
Se hai intenzione di creare un nuovo software, ti suggeriremo come comportarti con lo sviluppatore o con la “software house” che incaricherai.
Hai già concordato chi sarà il proprietario del codice sorgente?
Sai come evitare che il tuo progetto venga divulgato?
Possiamo aiutarti nella stesura del contratto di consulenza che farai firmare a chi realizzerà l’opera.
In questo modo potrai proteggere la tua idea senza correre rischi.
Il prezzo di questa attività dipende da alcuni fattori.
Per ricevere un preventivo compila il form che trovi in fondo alla pagina.
Se sviluppi un software innovativo la mancata registrazione della tua opera potrebbe danneggiare il tuo lavoro.
Alcuni concorrenti sleali potrebbero creare un software simile al tuo e registrarlo prima di te.
Ma c’è un modo per impedire che la tua creazione possa essere sfruttata da altre persone: ovvero la registrazione del programma presso il “Pubblico Registro Software“.
In questo modo potrai dimostrare con certezza la paternità della tua opera e decidere come sfruttare i relativi diritti economici.
Tuttavia se decidessi di procedere autonomamente con la registrazione del software, dovresti occuparti di tante attività burocratiche e amministrative molto stressanti.
Quello che ti serve è uno studio legale come il nostro, specializzato nella registrazione di software innovativi, che ti assisterà in ogni attività da compiere.
Libera il tuo tempo per creare altri software: alla registrazione pensiamo noi.
Per richiedere un preventivo servizio “My Software” compila il modulo qui a fianco e inserisci i seguenti dati:
Dopo aver ricevuto il tuo messaggio ti contatteremo nel più breve tempo possibile per una call gratuita.