Domande frequenti
Le FAQ sul credit management
Cosa significa la parola FAQ?
La parola “FAQ” è un acronimo che contiene le iniziali delle parole “Frequently Asked Questions” (che significano letteralmente “le domande poste frequentemente”).
Dentro questa pagina puoi trovare una risposta alle domande più frequenti sul credit management, che ci vengono rivolte dai clienti del nostro studio.
Che differenza c’è tra recupero crediti stragiudiziale e recupero crediti giudiziale?
Il recupero stragiudiziale consiste nello svolgimento di attività senza l’instaurazione di una causa, mentre invece il recupero giudiziale prevede l’istaurazione di una causa giudiziale.
In quanto tempo può essere recuperato un credito/può essere definita una pratica?
Nel caso di attività stragiudiziale il recupero del credito può avvenire nel giro di poche settimane (o nei casi più difficili entro un paio di mesi).
Nel caso di attività giudiziale il recupero del credito può avvenire dopo un tempo maggiore: da un minimo di 6 mesi (per i Tribunali più virtuosi) ad un periodo approssimativo che va dai 15/24 mesi (per i Tribunali più lenti).
Cosa succede in caso di credito inesigibile?
Nel caso in cui il tuo credito sia inesigibile (e nel caso in cui il credito sia vantato da un’azienda) puoi richiedere il servizio di DEFISCALIZZAZIONE.
In questo modo il nostro studio potrà emettere una dichiarazione di irrecuperabilità, e tu potrai utilizzare il documento ridurre la base imponibile e pagare meno imposte.
Quanto costa avviare una causa giudiziale?
I costi di avvio di una causa giudiziale dipendono da molteplici fattori (Tribunale competente, tipologia di procedimento civile, importo della richiesta giudiziale, complessità della redazione della domanda giudiziale, etc.).
Il nostro studio legale può fornirti servizi di assistenza giudiziale rispettando i parametri forensi contenuti nel Decreto Ministeriale n. 55/2014.
Grazie alla nostra innovativa convenzione potrai recuperare una somma maggiore rispetto ai costi della causa giudiziale.
Se il debitore non paga in fase stragiudiziale è possibile avviare un’azione legale?
Se il debitore non effettua il pagamento in fase stragiudiziale è possibile avviare l’azione legale per il recupero del credito.
Questa scelta dipende dall’importo del credito e dalle condizioni economiche del debitore.
Prima di avviare una causa giudiziale ti suggeriamo di effettuare un’indagine patrimoniale sul debitore attraverso il servizio RRD.
In questo modo saprai in anticipo se è opportuno avviare l’azione legale, ed eviterai di sostenere costi inutili qualora non ci siano i presupposti per il recupero del credito.
Dopo che il debitore effettua il pagamento, cosa succede?
Qualora il pagamento andrà a buon fine, il creditore dovrà rilasciare in favore del debitore una quietanza liberatoria.
La quietanza liberatoria è l’atto con il quale il creditore si dichiara soddisfatto liberando il debitore da qualsiasi obbligo di pagamento.
Se deciderai di affidare un incarico al nostro studio legale, dopo che avrai recuperato il tuo credito insoluto, ti aiuteremo a redigere la quietanza liberatoria da inviare alla controparte.
Un incarico di recupero del credito può essere gestito contemporaneamente da più soggetti?
Al fine di evitare una maggiorazione dei costi di recupero per il debitore, il creditore deve scegliere di affidare un incarico di recupero crediti ad un singolo professionista.
Inoltre, a causa delle norme imposte dal codice deontologico forense, gli avvocati non possono svolgere dei servizi per dei soggetti che sono già assistiti da altri legali.
Pertanto, se deciderai di affidare un incarico al nostro studio, non sarà possibile richiedere l’intervento di altro professionista.
Che tipo di interessi si calcolano per un contenzioso?
Il calcolo degli interessi dipende dall’origine del credito e dal rapporto contrattuale che sussiste tra creditore e debitore.
Solitamente nelle transazioni commerciali si applicano gli interessi moratori (tasso BCE maggiorato di alcuni punti percentuali).
Che differenza c’è tra una diffida ed un precetto?
La diffida è un atto con cui si intima il pagamento al debitore.
Il precetto, invece, è un atto cui si intima il pagamento al debitore prima di avviare un’azione esecutiva.
Per eseguire un pignoramento (presso terzi, mobiliare, immobiliare) è necessario notificare prima un atto di precetto.
Cosa succede dopo un pignoramento presso terzi?
Al termine del pignoramento presso terzi il creditore ottiene un provvedimento del Giudice denominato “ordinanza di assegnazione”.
Grazie all’ordinanza di assegnazione, il Giudice ordina al terzo pignorato di effettuare il pagamento del credito insoluto in favore del creditore che ha promosso il procedimento giudiziale.
Quando conviene avviare un pignoramento immobiliare?
L’avvio di un pignoramento immobiliare (sebbene possa risultare oneroso per il creditore) può risultare conveniente in alcuni casi.
Per prima cosa il debitore deve essere proprietario di un bene immobile e l’immobile non deve essere gravato da diritti reali di garanzia (come l’ipoteca).
Tuttavia anche nel caso in cui l’immobile del debitore sia gravato da ipoteche, l’avvio di un pignoramento immobiliare può risultare conveniente per recuperare un credito, a condizione che l’immobile pignorato venga venduto ad un prezzo che consente di soddisfare i creditori ipotecari e i creditori chirografari (ovvero quei creditori che non vantano diritti di prelazione sul bene).
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
__cf_bm | 1 | 30 minuti | Questo Cookie è impostato da Cloudflare per supportare Cloudflare Bot Management (attualmente in versione beta privata). Questo cookie viene utilizzato per gestire il servizio di configurazione e manutenzione dei bot e aiuta a gestire il traffico in entrata che corrisponde ai criteri associati ai bot. |
_GRECAPTCHA | 1 | 5 mesi e 27 giorni | Questo cookie è impostato da reCAPTCHA e fornisce un'analisi dei rischi per distinguere quando si verifica un accesso umano o quando si verifica un accesso automatizzato al sito web. |
cf_clearance | persistente | 1 anno | Questo cookie è impostato da Cloudflare nella Challenge Platform per memorizzare la prova di sfida superata. Il cookie viene utilizzato per non emettere più di una sfida (se presente) ed è necessario per raggiungere un server di origine. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Cookie di Profilazione e altro". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in "GDPR Cookie Consent" e viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente all'uso dei cookie "statistici" . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | persistente | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in "GDPR Cookie Consent" e viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente all'uso dei cookie "necessari". |
cookielawinfo-checkbox-non-necessary | persistente | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in "GDPR Cookie Consent" e viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente all'uso dei cookie "non necessari" (ovvero i "cookie statistici" e i "cookie di profilazione e altro"). |
CookieLawInfoConsent | persistente | 1 anno | Questo cookie è impostato da CookieYes per registrare lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Il cookie funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
lidc | 1 giorno | Questo cookie è impostato da LinkedIn per facilitare la selezione del data center. | |
loglevel | mai | Questo cookie è impostato da Squarespace per conservare le impostazioni e gli output quando si utilizza la Console Strumenti per sviluppatori nella sessione corrente. | |
m | persistente | 1 anno, 1 mese, 4 giorni | Questo cookie è impostato da Stripe per scopi di prevenzione delle frodi al fine di: a) identificare il dispositivo utilizzato per accedere al sito web; b) consentire al sito web di essere formattato di conseguenza. |
OptanonConsent | persistente | 1 anno | Questo cookie è impostato da OneTrust per memorizzare i dettagli sulla categoria dei cookie del sito e verificare se i visitatori hanno prestato o ritirato il consenso all'uso di ciascuna categoria. |
PHPSESSID | 1 | sessione | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
rc::a | persistente | mai | Questo cookie è impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi di spam dannosi. |
rc::b | persistente | sessione | Questo cookie è impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi di spam dannosi. |
rc::c | persistente | sessione | Questo cookie è impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi di spam dannosi. |
rc::f | persistente | mai | Questo cookie è impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi di spam dannosi. |
S | persistente | 1 ora | Questo cookie è impostato da Yahoo per fornire annunci, contenuti o analisi. |
t_{test_id}_f_{form_type_id} | persistente | 30 giorni | Questo cookie è impostato da ThriveThemes ed è utilizzato per memorizzare una visita alla pagina su una variazione del modulo inclusa nel test A/B. |
tl_{group_id}_{form_id}_{variation_id} | persistente | 30 giorni | Questo cookie è impostato da ThriveThemes ed è utilizzato per memorizzare una visita alla pagina nel modulo. |
tve_leads_unique | 1 | 1 mese | Questo cookie è impostato dal plugin "Thrive Leads" e permette di memorizzare se l'utente ha visto un contenuto costruito con "Thrive Leads" che è incorporato in una pagina web del sito. Lo scopo di questo cookie è tecnico e funzionale. |
viewed_cookie_policy | persistente | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in "GDPR Cookie Consent" e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Questo cookie non memorizza alcun dato personale. |
yt-player-headers-readable | persistente | mai | Questo cookie è impostato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente relative alla riproduzione video e all'interfaccia, migliorando l'esperienza di visualizzazione dell'utente. |
yt-remote-cast-installed | persistente | sessione | Questo cookie è imposto da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente tramite video YouTube incorporato. |
yt-remote-fast-check-period | persistente | sessione | Questo cookie viene impostato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente per i video di YouTube incorporati. |
yt-remote-session-app | persistente | sessione | Questo cookie è impostato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente e le informazioni sull'interfaccia del lettore video YouTube incorporato. |
yt-remote-session-name | persistente | sessione | Questo cookie è impostato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente tramite video YouTube incorporato. |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | persistente | mai | Questo cookie è impostato da YouTube per memorizzare l'ultima voce del risultato di ricerca cliccata dall'utente. Questa informazione viene utilizzata per migliorare l'esperienza utente fornendo risultati di ricerca più pertinenti in futuro. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
_ga | persistente | 1 anno, 1 mese, 4 giorni | Questo cookie è impostato da Google Analytics per calcolare i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tracciare l'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_* | persistente | 1 anno, 1 mese, 4 giorni | Questo cookie è impostato da Google Analytics per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina. |
_gcl_au | persistente | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Google Tag Manager per sperimentare l'efficacia pubblicitaria dei siti web che utilizzano i suoi servizi. |
CONSENT | persistente | 2 anni | Questo cookie è impostato da YouTube tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
mp_*_mixpanel | mai | Questo cookie è impostato da Mixpanel per determinare come gli utenti utilizzano il sito web, in modo da poter offrire un'esperienza utente ottimale. | |
UID | persistente | 2 anni | Questo cookie è impostato da scorecardresearch.com. Il cookie viene utilizzato per tracciare l'attività su internet svolta dagli utenti tramite il browser e raccoglie informazioni come: data e ora della visita, indirizzo IP, pagine web visitate di recente. Grazie a questo cookie è possibile inviare i dati raccolti a soggetti terzi, al fine di realizzare analisi e report e al fine di aiutare i propri clienti a comprendere meglio le preferenze dell'utente. |
vuid | 1 | 2 anni | Questo cookie è impostato da Vimeo e viene utilizzato per raccogliere informazioni di tracciamento. Il cookie imposta un ID univoco per incorporare video nel sito web. |
Cookie | Tipo | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
__Secure-ROLLOUT_TOKEN | 6 mesi | Questo cookie è impostato da Google per scopi pubblicitari al fine di: a) tracciare l'attività di navigazione dell'utente sul sito web; b) creare un profilo degli interessi dell'utente; c) mostrare all'utente annunci pertinenti e personalizzati. | |
_fbp | 1 | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Facebook e viene utilizzato per mostrare pubblicità agli utenti che visitano questo sito, quando gli stessi utenti si trovano su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook (es. Instagram, Messenger, WhatsApp, o altro). |
AnalyticsSyncHistory | persistente | 1 mese | Questo cookie è impostato da LinkedIn ed è utilizzato per memorizzare le informazioni sull’ora in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie "lms_analytics". |
bcookie | 1 | 2 anni | Questo cookie è impostato da LinkedIn ed è utilizzato per abilitare le funzionalità di LinkedIn sulle pagine web del sito. |
boostpixel_cookie | 1 | 1 anno | Questo cookie viene impostato dal Pixel di Facebook per finalità di retargeting. |
bscookie | 1 | 2 anni | Questo cookie è impostato da LinkedIn e installa un "codice ID" nel browser dell'utente quando vengono cliccati i "share buttons" (pulsanti di condivisione) e gli "ad tags" (tag annuncio). Un "tag annuncio" (noto anche come "tag della creatività" o "tag di posizionamento") è un blocco di codice inserito all'interno della pagina web che invia una richiesta all'ad server per mostrare un annuncio in un determinato luogo. |
COMPASS | persistente | 1 ora | Questo cookie è impostato da Yahoo per fornire pubblicità mirate in base al comportamento online dell'utente. |
fr | 1 | 3 mesi | Questo cookie è impostato da Facebook e viene utilizzato per mostrare annunci pertinenti agli utenti e per misurare e migliorare gli annunci. Il cookie tiene traccia anche del comportamento dell'utente sul web sui siti che utilizzano il Pixel di Facebook o il plug-in social di Facebook. |
lang | 1 | sessione | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare le preferenze di lingua di un utente e per offrire contenuti nella lingua memorizzata quando lo stesso utente visita il sito web le volte successive. |
li_gc | persistente | 2 anni | Questo cookie è impostato da LinkedIn per memorizzare il consenso degli ospiti in merito all'uso dei cookie per scopi non essenziali. |
lidc | 1 | 1 giorno | Questo cookie viene impostato da LinkedIn ed è utilizzato per il "routing". Il "routing" è un protocollo informatico che consente ai router di scambiarsi informazioni tra loro permettendo il corretto instradamento dei pacchetti di informazioni verso la giusta destinazione. |
NID | persistente | 6 mesi | Questo cookie è impostato da Google per scopi pubblicitari, per limitare il numero di volte in cui l'utente visualizza un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
test_cookie | persistente | 15 minuti | Questo cookie è impostato da doubleclick.net ed è utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
UserMatchHistory | 1 | 1 mese | Questo cookie è impostato da LinkedIn e viene utilizzato per tracciare i visitatori su più siti web, al fine di mostrare annunci pubblicitari pertinenti in base alle preferenze del visitatore. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 1 | 5 mesi e 27 giorni | Questo cookie è impostato da YouTube ed è utilizzato per tenere traccia delle informazioni dei video di YouTube incorporati su un sito web. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | persistente | 6 mesi | Questo cookie è impostato da YouTube per memorizzare lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. |
YSC | 1 | sessione | Questo cookie è impostato da YouTube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati su un sito. |
yt-remote-connected-devices | 1 | mai | Questo cookie è impostato da YouTube per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | 1 | mai | Questo cookie è impostato da YouTube per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | 1 | mai | Questo cookie è impostato da YouTube e registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | 1 | mai | Questo cookie è impostato da YouTube per registrare un ID univoco e memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |