Pubblicati da Recupero Legale

Contratto con il cliente: la guida definitiva per evitare errori

Come preparare un contratto con il cliente Preparare il contratto con il cliente è una delle attività più importati per proteggere il tuo credito e per scongiurare il rischio di un mancato pagamento. Non tutti gli imprenditori hanno l’abitudine di far sottoscrivere un contratto al cliente prima di eseguire la propria prestazione. Tuttavia è sempre […]

Canoni di affitto non pagati: consigli legali per il recupero

Canoni di affitto non pagati: introduzione I canoni di affitto non pagati rappresentano un problema frequente che colpisce molti proprietari di immobili destinati a uso abitativo o commerciale. Secondo le statistiche del nostro studio legale, oltre il 15% dei contratti di locazione commerciale registra ritardi nei pagamenti superiori ai 30 giorni. La perdita economica per […]

Privacy Policy e Cookie Policy: la guida completa per imprese

Privacy Policy e Cookie Policy: introduzione La gestione della privacy rappresenta un aspetto fondamentale per ogni imprenditore che opera nel mercato digitale. Le normative europee impongono determinati obblighi nella redazione di privacy policy e cookie policy. Tali documenti sono spesso confusi e influiscono sulla compliance aziendale. In particolare una cattiva gestione di questi strumenti legali […]

Due diligence legale negli investimenti immobiliari: guida definitiva

Introduzione La due diligence legale rappresenta il processo investigativo fondamentale per valutare i rischi giuridici negli investimenti immobiliari. Questa procedura consente alle PMI e startup di identificare potenziali passività nascoste prima della finalizzazione dell’operazione. I dati statistici del nostro studio rivelano che il 67% delle transazioni immobiliari presenta anomalie contrattuali che possono compromettere la posizione […]

Ordinanza di assegnazione: come sfruttarla nel recupero crediti

Introduzione L’ordinanza di assegnazione rappresenta l’atto conclusivo della procedura esecutiva mobiliare presso terzi. Questo provvedimento giudiziale viene emesso dal giudice dell’esecuzione a seguito dell’espletamento positivo del pignoramento. Mediante tale ordinanza, il magistrato dispone il trasferimento delle somme pignorate, dal patrimonio del terzo pignorato, direttamente in favore del creditore procedente. La funzione primaria dell’ordinanza di assegnazione […]

Contratti B2B: 7 clausole essenziali da includere

Contratti B2B: introduzione I contratti B2B rappresentano lo strumento fondamentale per definire i rapporti di collaborazione tra imprese. Per evitare rischi finanziari e legali è necessario includere nel contratto specifiche clausole di garanzia. Ecco le 7 clausole più importanti che devi includere nei tuoi contratti b2b. Dati delle parti e scopo del contratto: Identifica chiaramente […]

GDPR: Checklist completa per la conformità aziendale

GDPR: come raggiungere la conformità aziendale Sapevi che una violazione del GDPR può costare fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato globale? Se gestisci dati personali in Italia, il GDPR non è solo un obbligo legale, ma una necessità operativa. Ecco cosa devi sapere per essere conforme. Trattamento: Il trattamento dei […]

Recupero crediti aziendale: 5 passaggi fondamentali da seguire

5 passaggi fondamentali per recuperare crediti aziendali Il recupero crediti aziendale è la soluzione più efficace per risolvere le crisi finanziarie causate dal mancato pagamento dei clienti. Tuttavia molte imprese non posseggono le competenze necessarie per programmare una strategia di incasso e prevenire il rischio di insolvenza. In questa guida ti suggerirò come incassare i […]

Recupero crediti quando conviene: consigli e suggerimenti legali

Introduzione Il recupero crediti quando conviene? Non è facile rispondere a questa domanda. Ci sono alcuni fattori da analizzare prima di rivolgersi a un professionista specializzato nella gestione dei crediti insoluti. In linea teorica conviene sempre agire per ottenere il pagamento da parte di un cliente moroso. Qualsiasi sia la misura del tuo credito insoluto […]

Estratto conto: come utilizzarlo nel recupero crediti

Estratto conto: introduzione L’estratto conto rappresenta uno strumento documentale di grande importanza nell’amministrazione aziendale. Tale documento contabile permette la ricostruzione analitica di tutti i movimenti economici intercorsi tra l’impresa e i suoi interlocutori commerciali. Nelle attività di credit management, l’estratto conto fornisce una panoramica dettagliata delle posizioni creditorie aperte e dei pagamenti ricevuti. La consultazione […]