Debitore nullatenente: come posso recuperare i soldi che mi deve
Il debitore afferma di non avere liquidità necessaria per il pagamento: ecco come devi comportarti con un debitore nullatenente
Quante volte ti è capitato di aspettare il pagamento di un cliente? Il versamento tarda ad arrivare, ed il tuo conto in banca si riduce per via dei pagamenti mensili. In questi casi il creditore contatta il cliente moroso e lo esorta a rispettare gli accordi già presi. Nonostante i tuoi sforzi però il pagamento non arriva ed il cliente ti comunica di essere un debitore nullatenente, e di non avere le risorse economiche necessarie per estinguere il debito.
Come puoi uscire da questa situazione? Ecco come devi comportarti.
Innanzitutto bisogna capire se è veramente nullatenente.
Distinguiamo due ipotesi:
- TI SEI RIVOLTO AD UN’AGENZIA CHE SVOLGE INDAGINI PATRIMONIALI SULLE PERSONE FISICHE O GIURIDICHE: in questo caso se l’esito delle ricerche è negativo non è MOMENTANEAMENTE possibile recuperare il credito. Questa situazione però non è irreversibile; non è escluso che in futuro il debitore insolvente trovi un lavoro e che il suo conto corrente riprenda vigore; in questo caso valuta insieme al tuo avvocato se promuovere un pignoramento presso terzi (o un pignoramento mobiliare). Inoltre può accadere che in un secondo momento il debitore riceva in eredità un immobile o che lo acquisti; in questo caso valuta insieme al tuo avvocato se promuovere un pignoramento immobiliare.
IL CONSIGLIO DI RECUPERO LEGALE ➙ Anche se il debitore è nullatenente ti consiglio di inviargli una lettera di diffida; salvi la prescrizione del tuo credito e magari ti richiama per una trattativa.
- NON TI SEI RIVOLTO AD UN’AGENZIA SPECIALIZZATA IN INDAGINI PATRIMONIALI: non credere se il tuo debitore ti dice che non possiede nulla! Rivolgiti ad una società che si occupa di rintracci patrimoniali. Soltanto se l’investigazione ha esito positivo conviene avviare un’azione legale altrimenti rischi di perdere tempo e denaro.
IL CONSIGLIO DI RECUPERO LEGALE ➙ Ti consiglio di rivolgerti ad un avvocato specializzato in questo settore che ti saprà suggerire la strategia di recupero più efficiente per il tuo caso.
Ricorda che il debitore può mentire ma il suo conto in banca no!
Sei giunto al termine di questo articolo.
Leggi il riepilogo cliccando sull’immagine qui sotto.
Hai bisogno di un chiarimento?
© riproduzione riservata
Teresa Rossi ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it
Recupero crediti • Immobiliare • Credit Management • Due Diligence
Contattami su Linkedin