Tag Archivio per: Tino Crisafulli

La base giuridica del trattamento dei dati

Hai mai sentito parlare della base giuridica del trattamento dei dati?

Si tratta di un argomento trattato dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali.

Devi sapere che il prossimo 19 maggio 2019 scadrà il periodo di tolleranza applicato dal Garante della Privacy per l’erogazione di sanzioni amministrative.

Ci sono ancora moltissime aziende e siti web che non rispettano le norme contenute nel GDPR.

E’ necessario acquisire il consenso al trattamento dei dati in forza di un fondamento giuridico.

In effetti il diritto della privacy è un tema piuttosto astratto che non sempre viene compreso in modo immediato.

In questo video ti spiego cosa si intende per base giuridica.

#recuperolegale #privacy #gdpr


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse


© riproduzione riservata

Tino Crisafulli ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Consulenze per il tuo business • Recupero crediti • Contratti • GDPR

Contattami su Linkedin

Recuperare un credito con il giudizio di cognizione

Lo strumento giudiziale più adatto per recuperare il tuo credito è il decreto ingiuntivo.

Ma non tutti gli imprenditori sono a conoscenza che il decreto ingiuntivo non è l’unico rimedio da utilizzare.

Se non possiedi i documenti giusti per ottenere un decreto ingiuntivo, puoi promuovere un giudizio di cognizione ordinario.

Quali documenti ti conviene conservare?

Te lo spiego in questa puntata di #creditvlog.


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse


© riproduzione riservata

Tino Crisafulli ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Consulenze per il tuo business • Recupero crediti • Contratti • GDPR

Contattami su Linkedin

Le premesse nel contratto

Quante volte hai inserito le “premesse” nel tuo contratto?

Le premesse sono quelle frasi dentro il contratto che descrivono la situazione che precede la firma dell’accordo.

Molti imprenditori sottovalutano l’importanza di questa parte.

Non si tratta di un elemento banale: in molti inseriscono nelle premesse delle semplici parole di circostanza, senza comprendere a fondo la vera finalità di questa sezione contrattuale.

Ho approfondito il tema nel video di oggi.

Lo sapevi che le premesse servono per…


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse


© riproduzione riservata

Tino Crisafulli ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Consulenze per il tuo business • Recupero crediti • Contratti • GDPR

Contattami su Linkedin

Come incassare 55 mila euro in un colpo solo

Oggi voglio parlarti di uno strumento molto efficace che ci ha permesso di incassare 55 mila euro in un solo colpo.

Un nostro cliente, che opera nel settore industriale, aveva un problema di recupero crediti nei confronti di un’altra società.

Grazie alla nostra strategia siamo stati in grado di recuperare una somma molto alta. Per riuscirci abbiamo…

Guarda il video per scoprirlo…


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse


© riproduzione riservata

Tino Crisafulli ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Consulenze per il tuo business • Recupero crediti • Contratti • GDPR

Contattami su Linkedin

Li-fi la nuova tecnologia che manderà in pensione il wi-fi

Alla scoperta del Li-Fi e del suo funzionamento

Conosci il Li-Fi? In questo articolo ti spiegherò uno dei trend più importanti del momento.

Ma andiamo per gradi e facciamo alcune premesse.

Attualmente la tecnologia che permette ai dispositivi informatici di connettersi alla rete di internet è il Wi-Fi.

Il Wi-Fi sfrutta la tecnologia “wireless”, cioè una sistema di comunicazione senza fili che emette onde eletromagnetiche.

In questo modo miliardi di pc, smartphone e tablet si scambiano dati nel web e collegano persone di continenti diversi in pochi istanti.

Tuttavia il Wi-Fi rischia di andare presto in pensione a causa di una nuova tecnologia che stravolgerà completamente il mondo delle telecomunicazioni: questa tecnologia si chiama Li-Fi.

COS’E’ IL LI-FI E COME FUNZIONA

Il Li-Fi è un termine che unisce le iniziali delle parole “Light Fidelity” (che significano letteralmente “luce fedeltà” o “fedeltà della luce”) e descrive una tecnologia che permette la trasmissione dei dati attraverso delle luci LED.

Sfruttando una nuova modulazione della luce ad alta frequenza è possibile “riempire” un fascio di luce LED di informazioni e dati.

In questo modo le informazioni possono essere trasmesse attraverso uno strumento ottico.

Per semplificare il concetto, la tecnologia Li-Fi utilizza le luci LED come dei “vagoni” che trasportano informazioni, sfruttando un meccanismo tecnologico simile a quello impiegato dai telecomandi delle TV.

Il telecomando delle TV, infatti, sfrutta la frequenza di una luce LED (la piccola spia collocata sulla parte superiore dell’apparecchio) per trasmettere delle informazioni al televisore che proietta le immagini.

Così quando il sig. Rossi pigia un bottone del telecomando, il bottone fa illuminare la luce LED collocata in cima al dispositivo, ed avvia la trasmissione dei dati con la TV.

Alcuni ingegneri hanno ampliato lo schema tecnologico della trasmissione dati del telecomando per adattarlo ai nuovi strumenti di comunicazione.

In questo modo la tecnologia Li-Fi può permettere alle luci LED ad alta frequenza di far connettere i dispositivi tecnologici alla rete internet, sostituendo pertanto le onde elettromagnetiche del Wi-Fi e rivoluzionando l’odierno schema delle connessioni.

Come connetteremo un pc ad internet?

Molto probabilmente grazie alla luce led del tuo lampadario o grazie ad una lampada da tavolo.

Come funziona il Li-Fi?

CHI HA INTRODOTTO IL TERMINE LI-FI?

Il termine Li-Fi è stato introdotto per la prima volta dall’ingegnere tedesco Harald Haas, docente di “Mobile Communications” presso l’università di Edimburgo.

Il professor Haas, durante l’evento “TED Global” del 2011, ha descritto questa nuova tecnologia (che si chiama precisamente “SIM OFDM”) spiegando il suo funzionamento e gli effetti che potrà avere sulle nostre vite.

Ecco l’intera presentazione del prof. Haas (con i sottotitoli in italiano)

freccia rossa


Nel corso dell’intervento il professore Haas ha elencato quali sono i problemi dell’utilizzo del Wi-Fi e come la tecnologia Li-Fi può risolverli.

QUALI SONO I PROBLEMI DEL WI-FI

CAPACITA’

Le onde radio elettromagnetiche che permettono al Wi-Fi di connettersi alla rete sono scarse e costose.

Con il passare del tempo lo spettro delle onde radio si ridurrà fino ad esaurirsi.

Il rischio è quello di non avere più sufficiente spazio per far “viaggiare” le telecomunicazioni.

EFFICIENZA

Le stazioni che producono onde elettromagnetiche consumano moltissima energia.

Tuttavia la maggior parte dell’energia impiegata da una stazione non è utilizzata per la produzione delle onde, ma bensì per raffreddare le stazioni.

Una stazione che produce onde elettromagnetiche si surriscalda troppo; per questo motivo è necessario consumare altra energia per raffreddare la temperatura prodotta dalle centrali.

DISPONIBILITA’

Lo spettro delle onde radio è troppo affollato di connessioni e lo spazio disponibile per la trasmissione è destinato a ridursi fino all’esaurimento.

SICUREZZA

Le onde elettromagnetiche penetrano i muri e possono essere intercettate da soggetti terzi.

Così la connessione Wi-Fi della tua abitazione può essere utilizzata da terzi estranei.

Esattamente quello che succede quando qualcuno che risiede a fianco della tua abitazione riesce ad intercettare la connessione web del tuo modem.

Il Li-Fi, invece, introduce un principio rivoluzionario.

La luce visibile, sfruttando lo spettro elettromagnetico, diventa una fonte di trasmissione dei dati e può rendere più sicuro ed efficiente il sistema mondiale delle telecomunicazioni.


Se il Wi-Fi presenta 4 grossi problemi di capacità, efficienza, disponibilità e sicurezza, il Li-Fi può risolverli in un unico colpo.

Vediamo come.

IN CHE MODO IL LI-FI PUO’ RISOLVERE I PROBLEMI DEL WI-FI

CAPACITA’

La luce ha una spettro molto più ampio di quello delle onde elettromagnetiche.

Questa grandissima quantità di “spazio” può consentire alle future generazioni di trasmettere dati in modo più veloce e sicuro, senza preoccuparsi del suo esaurimento.

Il Li-Fi potrebbe garantire una maggiore connettività e velocità (si stima che possa essere 150 volte più veloce del Wi-Fi).

EFFICIENZA

Grazie al Li-Fi, ogni lampadina LED può svolgere un duplice ruolo:

1) illuminare uno spazio;

2) trasmettere dati.

In questo modo aumenterebbe l’efficienza della nostra società, poiché sarebbe possibile ottenere 2 servizi con un unico oggetto e con un unico consumo.

Tuttavia alcuni ingegneri hanno manifestato perplessità su questo tema.

Nella tecnologia Li-Fi, infatti, per garantire una costante trasmissione dei dati, sarà necessario che le fonti di luce rimangano sempre accese.

Questa necessità potrebbe generare una grande quantità di consumi elettrici causando enormi sprechi.

Ma la soluzione è stata già ideata (almeno sulla carta).

Per ovviare a questo problema sarà possibile diminuire la frequenza della luce (grazie ad un controller), in modo da farla sembrare spenta.

Grazie a questo rimedio sarà possibile ridurre il consumo elettrico senza però interrompere la trasmissione dei dati; ciò consentirebbe lo scambio di informazioni anche di notte.

DISPONIBILITA’

Tutto il mondo è pieno di luci: edifici, aerei, smartphone, automobili.

Grazie al Li-Fi dovunque c’è una luce ci sarà una possibile trasmissione di dati.

Per sfruttare tutte le possibili fonti di trasmissione sarà sufficiente sostituire le normali lampadine ad incandescenza e a fluorescenza con le lampadine di nuova generazione a LED.

Le infrastrutture sono già pronte e non sarà necessario costruire delle nuove stazioni.

Infatti nel mondo sono già presenti 14 miliardi di luci che possono essere riconvertite per la trasmissione di dati senza perdere la loro funzione originale.

SICUREZZA

La luce non penetra i muri e pertanto non può essere intercettata da terzi.

Grazie al Li-Fi il tuo PC si connetterà alla rete solo se riceverà il fascio di luce led.

Le altre persone che si trovano al di fuori di questa trasmissione di luce non potranno sfruttare questa connessione.

Come risolvere il problema della connessione degli smartphone?

Alcuni analisti hanno affermato che gli smartphone potranno connettersi alla rete Li-Fi grazie alla lente delle fotocamere.


Quanto manca per il cambiamento

Le grandi multinazionali (come Apple) stanno investendo risorse nello sviluppo di questa nuova tecnologia; anche molti personaggi ed influencer politici hanno trattato il tema del Li-Fi (per approfondire clicca qui).

Si tratta di un tema davvero interessante, che rischia di rivoluzionare l’intero sistema produttivo mondiale.

L’introduzione del Li-Fi potrebbe ridurre l’esposizione alle onde elettromagnetiche ed il consumo elettrico.

Circostanza, quest’ultima, che potrebbe porre un freno al sempre più crescente riscaldamento globale.

Siamo solo all’inizio di una grande rivoluzione tecnologica, che potrebbe portare benefici anche in ambito ecologico.

E tu cosa ne pensi?

Credi che il Li-Fi possa migliorare la nostra vita?


Sei giunto al termine di questo articolo.

Leggi il riepilogo cliccando sull’infografica qui sotto

freccia rossa

Wi-Fi vs Li-Fi: il confronto

Wi-Fi vs Li-Fi: il confronto


Hai bisogno di un chiarimento?

freccia rossa


© riproduzione riservata

Tino Crisafulli ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Consulenze per il tuo business • Recupero crediti • Contratti • GDPR

Contattami su Linkedin

Cosa significa trattamento dei dati personali

Oggi continuo a parlarti di diritto della privacy e GDPR.

Voglio spiegarti cosa si intende con la frase “trattamento dei dati personali”.

Ho notato infatti che non tutti hanno compreso il significato di questa frase né quali siano gli obblighi principali che ne derivano.

Ricorda che le regole del GDPR, si applicano a TUTTE le aziende, e non soltanto a chi possiede un sito web (convinzione errata ma piuttosto diffusa).

Devi sapere che per rispettare le norme sulla privacy devi…


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse


© riproduzione riservata

Tino Crisafulli ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Consulenze per il tuo business • Recupero crediti • Contratti • GDPR

Contattami su Linkedin

Privacy: il regolamento europeo GDPR

A chi si rivolge il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali ?

Fino ad oggi hai sentito parlare molto spesso del famoso “GDPR”, ovvero del regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.

Ma ci sono alcune persone che non hanno ancora ben capito a chi si rivolge il regolamento.

Ai siti web? Agli imprenditori? Alle persone fisiche?

Oggi affronto questo tema..


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse


© riproduzione riservata

Tino Crisafulli ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Consulenze per il tuo business • Recupero crediti • Contratti • GDPR

Contattami su Linkedin

Il rendimento dei Tribunali Italiani

Quando decidi di promuovere una causa giudiziaria hai mai considerato il rendimento del Tribunale al quale ti rivolgi?

Si tratta di uno degli aspetti più importanti da valutare prima di avviare un contenzioso.

Quanto tempo ci metterà un Giudice ad esaminare la tua richiesta? Dopo quanto tempo verrà definita la causa civile?

In questo video ti spiego perché è importante misurare il rendimento di un Tribunale.

Lo sapevi che se un processo dura molto, ti conviene…


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse


© riproduzione riservata

Tino Crisafulli ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Consulenze per il tuo business • Recupero crediti • Contratti • GDPR

Contattami su Linkedin

Che cos’è il mercato npl

Lo sapevi che l’Italia è uno dei più grandi mercati europei per la cessione dei crediti?

Ogni anno molti fondi internazionali si sfidano per acquistare i crediti in sofferenza delle Banche.

Ma perché devi interessarti a questo tema?

Perché molte aziende stanno già “imitando” gli istituti di credito.

Quando il credito è insoluto da parecchio tempo, alcune aziende ricorrono allo strumento della cessione per eliminare la sofferenza dal proprio bilancio.

In questo video ti spiego come funziona il “mercato NPL”.


Hai bisogno di un chiarimento?

freccia rossa


© riproduzione riservata

Tino Crisafulli ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Consulenze per il tuo business • Recupero crediti • Contratti • GDPR

Contattami su Linkedin

Che cos’è il decreto ingiuntivo

Hai già sentito parlare di decreto ingiuntivo?

Magari pensi che sia un argomento che riguarda solo gli avvocati..

Probabilmente dovresti conoscere qualcosa in più su questo tema; potrebbe esserti molto utile in caso di mancato pagamento del tuo cliente..

Conoscere in anticipo lo strumento giuridico più adatto per tutelare il tuo credito, ti permetterà di rafforzare la tua pretesa in sede giudiziaria.

Lo sapevi che per si tratta dello strumento più…


Hai bisogno di un chiarimento?

frecce rosse


© riproduzione riservata

Tino Crisafulli ➜ avvocato e Founder di RecuperoLegale.it

Consulenze per il tuo business • Recupero crediti • Contratti • GDPR

Contattami su Linkedin